lunedì 17 luglio 2017

Se ne è andato il comandante

Stamattina Maurizio ci ha lasciato.
Di sicuro vorrà che tutti noi si vada in montagna e a cercare la libertà.
Lui ci ha insegnato la libertà di vagare negli spazi che sono di tutti e il valore delle amicizie che durano per sempre.


22 commenti:

  1. Risposte
    1. Ciao cas.....i tuoi video mi hanno fatto sognare e conoscere la montagna e le sue tradizioni...grazie
      Giampiero

      Elimina
  2. Maurizio sono stato un tuo allievo silenzioso. Riposa libero.

    RispondiElimina
  3. Eterno ed instancabile "Appenninista" dallo spirito libero, esploratore dei monti e dell'anima che con maestria e sensibilità raccontavi nei tuoi bellissimi video, sarai sempre su queste montagne.
    Ciao Maurizio

    RispondiElimina
  4. Avrei tanto voluto incrociarti lungo un sentiero appenninico

    RispondiElimina
  5. Ciao Maurizio, ti saluto come un grande amico anche se ci siamo conosciuti solo tra foto e scritti di montagna. Ti auguro buon viaggio e forse un giorno, chissà, sarà più facile incontrarsi. Ciao Maria

    RispondiElimina
  6. nooo... :-( che dispiacere, una carissima persona ci ha lasciato

    RispondiElimina
  7. Grande Maurizio il tuo oste ti augura di farti un grande spaghetto al Trombolotto dove sei e se qualcuno ti chiede "ma che è sto Trombolotto" tu digli che è na cosa solo per pochi e che forse se fanno i bravi li inviterai a cena....un grande abbraccio e vola libero come sempre...Fabio e Angela

    RispondiElimina
  8. Grazie Maurizio per tutta la poesia che ci hai saputo raccontare

    RispondiElimina
  9. Ciao Maurizio.
    Grazie per avermi fatto conoscere aspetti dell'Appennino che difficilmente avrei scovato da solo, le sue montagne, vallate, la sua gente e le tante leggende da te raccontate. Oggi per curiosità mi son messo a spulciare le mie gite che puntualmente posto su facebook e il tuo ultimo apprezzamento corrisponde alla mia ultima gita con sci del 29 giugno, poco più di due settimane fa, sciando sulla lingua di neve del vallone di Vradda, allora ho pensato a quante volte mi hai detto della bellezza dello sci di "lingua" e le vostre splendide discese sul vallone del Rio Castellano sotto cima Lepri. Rimarrai nei miei ricordi soprattutto quando percorrerò le vallate e montagne
    che ho scoperto grazie a te.

    RispondiElimina
  10. Ciao Maurizio, sei andato via troppo presto e siamo tutti più soli. Buon viaggio, dovunque tu sia.

    RispondiElimina
  11. Maurizio, sarai il nostro navigatore, la rotta per le nostre future scialpinistiche, ti penseremo sempre, ogni vetta sara anche la tua come è stato sempre stato. Buon viaggio spirito libero.

    RispondiElimina
  12. Ciao Maurì!! adesso potrai disegnare le tue curve più belle lassù...ciao

    RispondiElimina
  13. la tua assenza e' difficile pensarla , viverla sara' impossibile. scoveremo nei dettagli piu' nascosti la tua presenza e dedicheremo ogni minuto delle nostre passeggiate a te.
    ciao grande amico
    marina

    RispondiElimina
  14. Ciao fratellino, cammina ancora come il vento nel bosco, come l'acqua che scorre nel mare, come la musica di un violino zigano. Mi mancherai sempre

    RispondiElimina
  15. Ciao fratellino, cammina ancora come il vento nel bosco, come l'acqua che scorre nel mare, come la musica di un violino zigano. Mi mancherai sempre

    RispondiElimina
  16. Solo oggi ho scoperto la tua passione per la montagna, sinonimo di libertà e bellezza. Ecco perché mi eri molto simpatico. Ora anche tu sarai guida galattica per gli autostoppisti.

    RispondiElimina
  17. Un vuoto incolmabile come ogni passo di questa montagna che tanto amiamo. Continuerò a camminare sotto l'ala della tua Poesia di vita, le nostre parole nel cielo illuminate dalla luce delle stelle, per sempre al sole.

    A rivederci Mago,

    Anna, L'Ultima Strega

    RispondiElimina

  18. Il saluto a Maurizio

    https://sensazioninquota.wordpress.com/2017/10/01/lo-sperone-della-liberta/

    RispondiElimina